“Voi siete chiamate per tutti i sacerdoti della Chiesa… Considerate davanti al Tabernacolo se questi impegni della vostra vocazione sono vivi e presenti nel vostro cuore”
(Don Stefano Lamera, Vademecum p 41)
In evidenza
Il valore del corpo è fondamentale per san Paolo e la fede genuina, perché diamo culto a Dio con il nostro corpo…
La volontà di Dio si esprime tramite il nostro corpo: il primo ambito della santità non è la preghiera, ma…
Vigiliamo su certi nostri ”meccanismi” di difesa negativi che ci impediscono, come cristiani, di testimoniare la vita nuova del Vangelo, di risultare sale che dà sapore al mondo
Vigiliamo su certi nostri ”meccanismi” di difesa negativi che spesso non prendiamo in considerazione, perché li riteniamo atteggiamenti normali di…
Senza fede il quotidiano è solamente “il terribile quotidiano”; con la fede si trasforma in sacramento della presenza di Dio e sacramento della presenza davanti a Dio
Elemento essenziale per trovare Dio nel quotidiano è la fede. Infatti, senza fede il quotidiano è solamente “il terribile quotidiano”;…
La fede è un fatto profondamente dinamico, non è qualcosa di immobile, un atto emesso una volta per tutte: fede ricevuta, fede celebrata, fede vissuta, fede compresa, fede condivisa, fede annunciata…
L’illuminazione-trasfigurazione mistica quando è viva e ben alimentata dall’ascolto profondo della Parola di Dio e dall’Eucarestia ben celebrata e adorata…
C’è una chiave che apre tutte le vie del bene tutte le vie dei tesori e chiude tutte le vie del male: il rosario. Perché il rosario è la Madonna (don Stefano Lamera).
“Il Rosario è utile per le anime che hanno grandi ideali da raggiungere; aiuta le anime che hanno gravi doveri…
Cogliere l’essenziale e vivere la logica paradossale del Vangelo: ricercare e rispettare la piccolezza…
Essere bambini all’epoca di Gesà significava essere ultimi. L’idea che nella nostra epoca abbiamo delle “fasce deboli” era assente per…
Circolari
Preghiere della Famiglia Paolina (Ancille)