“Voi siete chiamate per tutti i sacerdoti della Chiesa… Considerate davanti al Tabernacolo se questi impegni della vostra vocazione sono vivi e presenti nel vostro cuore”
(Don Stefano Lamera, Vademecum p 41)
In evidenza
Santo e pieno di gioia: il prete secondo Escrivá
Cent’anni fa, il 28 marzo 1925, san Josemaría veniva ordinato sacerdote. Una donazione completa di sé nel ministero che 3…
È un’utopia la pace? Forse, ma alimenta il nostro desiderio di camminare in direzione del bene. Un bene di cui quei luoghi che della cura hanno saputo fare il loro punto di forza, sono immagine. Piccoli semi, anticipazione del Regno. (Luciano Matricardi monaco di Bose)
Papa Francesco chiede che «il primo segno di speranza si traduca in pace per il mondo», e aggiunge che gran parte…
Non solo Acutis, viaggio nel mercato online delle reliquie, dal vestito di Santa Teresa alle spine della corona di Cristo
Il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, ha presentato una denuncia in Procura per una ciocca di capelli del giovane “patrono…
Ma il cristiano può andare in guerra? La risposta del gesuita René M. Micallef sj, docente alla Pontificia Università Gregoriana
Ecco cosa dice la dottrina sociale della Chiesa sull’uso delle armi e sulla partecipazione ai conflitti. Stiamo vivendo un momento…
Prima predica della Quaresima dell’Anno Santo. Il battesimo è uscire da sé convertirsi e restare nella realtà (Roberto Pasolini)
«Rivolgiamo un caro saluto al Santo Padre, che non può essere ancora qui con noi — speriamo possa esserlo presto…
«L’uomo che ho ucciso, Livatino, oggi mi aiuta a coltivare la speranza»
Il cammino di Domenico Pace, all’ergastolo per l’assassinio del magistrato. «Sento la sua presenza, mi incoraggia a diventare migliore. Il…
Circolari
Preghiere della Famiglia Paolina (Ancille)