Don Minuccio Stochino (N. a Lanusei-NU 16/12/1941 + a Lanusei-NU 14/9/2023 Don Minuccio era nato a Talana il 16.02.1941. Era stato ordinato sacerdote a Talana il 30.06.1968. Assistente unitario dell’Azione Cattolica, esorcista diocesano, era anche responsabile di Sovvenire al sostegno economico della Chiesa cattolica nonché collaboratore della pastorale carceraria. Risiedeva a Lanusei. Ho ritenuto opportuno riportare l’intervista […]
Categoria: Figure esemplari
DON CESARE FERRI (n. Cartoceto (PU): 23/02/1931 + Fossombrone (PU): 15/06/2022) Introducendo la Celebrazione per il funerale di don Cesare, presieduta dal Vescovo di Fano Mons. Trasardi, il Vicario Generale della Diocesi don Marco, ha presentato in modo veramente completo, profondo, e stimolante la vita di don Cesare Ferri. E ho ritenuto opportuno proporla per intero, […]
AMALIA USAI (n. a Talana 12/06/1941 + a Talana 06/12/2024) Amalia Usai era nata a Talana il 12 giugno 1941: aveva 83 anni. Per tanti anni è stata Responsabile dell’Associazione delle ANCILLE, fondate da don Stefano Lamera e pensate anche dal Beato don Giacomo Alberione, Fondatore di tutti gli Istituti della Famiglia Paolina. Ha conseguito la […]
(n. a Fiume il 19/04/ 1929 + Trieste il 6/03/2023) Nato a Fiume il 19 aprile 1929, entrò a dieci anni nel Seminario minore di Capodistria dove iniziò anche il percorso di studi teologici, fino al 1947, quando il Seminario fu chiuso e il suo Rettore – il venerabile mons. Marcello Labor – venne incarcerato. […]
n. 15.04.27 + 23.11.2015 Veramente dobbiamo benedire il Signore per questa morte santa, per questo uomo e sacerdote di Dio. Sentiamo di dover dire grazie al Signore per questa morte santa ma anche per la vita laboriosa e fedele di don Furio. Io non l’ho conosciuto; solo tra i malanni in questo ultimo anno che […]
(N. a Duronia (CB) 26/10/29 – + Cambobasso 16/10/18) Don Nicola aveva, il 28 giugno scorso, appena tagliato il ragguardevole traguardo del sessantacinquesimo anniversario di sacerdozio; un dono di pochi! Infatti era nato a Duronia il 26 ottobre 1929, i primi anni di Seminario li aveva fatti a Roma, era poi passato al Regionale di Chieti. ed […]
(n. Magliano dei Marsi 30/101928 – + San Giovanni Rotondo 26/09/2018) Nato a Magliano de’ Marsi (in provincia de L’Aquila) il 30 ottobre 1928, ha avvertito la chiamata al sacerdozio all’età di sei anni. Era il 16 dicembre 1934. Quel giorno era morto il parroco del suo paese e il piccolo Antonio fu portato da […]
(n. 13/09/23 + 30/08/2017) Mons. Alfredo De Girolamo è morto a Salerno il 30 agosto, all’età di 94 anni. Nato il 13 settembre 1923 si formò nel Seminario arcivescovile di Salerno. Conseguì la facoltà Ecclesiastica nell’Università Lateranense di Roma e le lauree di Teologia e diritto Canonico, il diploma in Pastorale e Liturgia e […]
(n. a Lendinara (RO) 13/3/32 + Lendinara 30/7/2016 “Un uomo e un prete mite, umile, e saggio…”. Con queste parole il Vescovo Pierantonio Pavanello ha ricordato don Luigi Spirandelli, il parrocco 84enne che si è spento sabato, dopo 54 anni di servizio pastorale che l’hanno portato ad operare nelle comunità di Crocetta, Beverare, Ramodipalo, Molinella […]
(n. 29 aprile 1914 + 18 gennaio 2015) Nella notte di Domenica 18 gennaio 2015 è deceduto Mons. Angelo Mazzia. Le esequie celebrate nella Chiesa Madre di Roggiano Gravina da lui voluta e costruita, hanno visto una intensa partecipazione popolare. Essendo il Vescovo Mons. Leonardo Bonanno impegnato con la Conferenza Episcopale Calabra, la liturgia è […]