Categoria: In evidenza - page 6

Giubileo, quando inizia e come si ottiene l’indulgenza (Domenico Agasso)

  Domani, vigilia di Natale, papa Francesco lo inaugura ufficialmente con la cerimonia dell’apertura della Porta santa nella Basilica di San Pietro. Ecco una mini guida con tutto quello che c’è da sapereCITTÀ DEL VATICANO. Domani, vigilia di Natale, con la cerimonia dell’apertura della Porta santa nella Basilica di San Pietro papa Francesco inaugura ufficialmente il […]

La terza e ultima predica di Avvento di padre Pasolini dedicata al tema della «piccolezza» La grandezza di Dio è l’umiltà di andare incontro all’umanità

Il Natale del Figlio di Dio, Lui che in principio era il Verbo e che si fa piccolo e fragile come un infante che ancora non parla: la forza, anzi la grandezza della piccolezza è racchiusa tutta qui. Lo ha sottolineato il predicatore della Casa pontificia Roberto Pasolini nella sua terza e ultima meditazione d’Avvento, […]

Perché una teologia di soli uomini è una “mezza teologia”. Ed è rischiosa

Lo sguardo del Papa e l’impegno del Coordinamento teologhe italiane Eredità e immaginazione: il Dicastero per la Cultura e l’educazione ha scelto queste significative parole come titolo del Congresso internazionale sul futuro della teologia, che si è chiuso martedì scorso alla Pontificia Università Lateranense. La convocazione ha raggiunto teologhe e teologi di tutto il mondo, disegnando […]

Alla presenza del Pontefice la seconda predica di Avvento di padre Pasolini. Ritrovare la fiducia in Dio per mantenere viva la speranza

In un’epoca segnata da una tendenza collettiva all’egoismo, si può parlare di fiducia? E nei momenti difficili della vita, in quei passaggi cruciali in cui temiamo di perdere qualcosa di immensamente importante, ci si può fidare ancora di qualcosa e di qualcuno? Questi gli interrogativi sottesi posti al centro della seconda meditazione d’Avvento di padre […]