Categoria: In evidenza - page 7

AMALIA USAI

AMALIA USAI   (n. a Talana 12/06/1941  + a Talana 06/12/2024)   Amalia Usai era nata a Talana il 12 giugno 1941: aveva 83 anni. Per tanti anni è stata Responsabile dell’Associazione delle ANCILLE, fondate da don Stefano Lamera e pensate anche dal Beato don Giacomo Alberione, Fondatore di tutti gli Istituti della Famiglia Paolina. […]

Lourdes, riconosciuto il miracolo numero 71

Avvenne nel 1923, protagonista l’inglese John Traynor, guarito da paralisi ed epilessia. La comunicazione dell’arcivescovo di Liverpool. Il ritrovamento di referti medici ha riaperto il caso «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!» gridava il cieco sulla strada per Gerico sentendo che stava passando di lì Gesù di Nazareth, raccontano i Vangeli sinottici. E […]

Alla presenza del Papa la prima predica di Avvento di padre Pasolini. Aprire i cuori allo stupore per la novità di Dio

Lo stupore davanti alla novità di Dio, al mistero dell’Incarnazione è «il primo movimento del cuore da risvegliare» per incamminarci verso il Natale del Signore «e attraversare la porta del Giubileo con una viva speranza». Stupore come quello di Maria, dopo l’annuncio dell’angelo Gabriele, che «si lascia attrarre con estrema naturalezza» dal disegno di Dio […]

Chi è suor Anna Donelli, ai domiciliari, per un’indagine sulla ‘ndrangheta della Dda di Brescia

Da anni impegnata nelle carceri in Lombardia secondo l’accusa sarebbe stata «a disposizione del sodalizio per garantire il collegamento con i sodali detenuti in carcere» agendo come intermediario «approfittando dell’incarico spirituale che le consentiva di avere libero accesso alle strutture penitenziarie» Suor Anna Donelli è tra le persone raggiunte da 25 misure cautelari nel corso di […]

La speranza del cristiano (Luciano Manicardi)

Sono state elaborate linee di una teologia della speranza, ma manca completamente una spiritualità della speranza seria che non ricada nell’intimismo e nel devozionismo, e dunque nella banalità di una speranza non fondata, non motivata e a basso prezzo. La speranza cristiana non è ottimismo formale… non è senza discernimento… La speranza cristiana non è […]

La Corona d’Avvento: una guida completa per illuminare il nostro cammino verso il Natale

Quattro domeniche, quattro candele per illuminare il nostro cammino verso la grotta di Betlemme Scopri il profondo significato della Corona d’Avvento, impara a prepararla con un budget ridotto e conosci le preghiere per ogni domenica in questa guida dettagliata. Questo simbolo di speranza e luce ti accompagnerà nella tua preparazione spirituale per l’arrivo del Natale, […]

Card. Pizzaballa: «Tregua in Libano, ma non illudiamoci, i tempi per la pace sono lunghi». Presentata a Roma la Bibbia in arabo.

Un segno di speranza per ricucire le relazioni tra i popoli. «Anche in mezzo a questa guerra», dice il patrarchia di Gerusalemme, «bisogna trovare parole di perdono e fratellanza. La nostra sorgente, per farlo, è la Parola di Dio» Non si illude il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme, «Anche se c’è il cessate il […]